<

PLACES TO BE:CESTELLO FIRENZE
di The Eyes
PLACES TO BE:
CESTELLO FIRENZE
di The Eyes
Nullam consectetur mauris in nisl porta mattis. Proin id malesuada metus, eu venenatis nunc. Sed a lectus sem. Vestibulum eu lacinia erat. Quisque ac porta ligula, et consectetur libero. Nullam auctor, arcu eu tincidunt tincidunt, metus nulla faucibus ligula, eget condimentum mauris nibh eget ante. Praesent tincidunt velit velit, vitae tincidunt enim congue id. Duis varius mollis ipsum, eget mattis elit consequat id. Vivamus congue faucibus condimentum. Maecenas arcu mauris, sollicitudin ut tortor nec, ultricies lacinia erat. Phasellus finibus lectus ut lectus euismod pellentesque. Morbi lorem nibh, pulvinar viverra diam sed, rhoncus accumsan urna. Aenean vestibulum lectus placerat nisi fermentum euismod.
Nel cuore di Firenze, affacciato sull’Arno, Cestello è un luogo che ridefinisce l’esperienza del ristorante di pesce. L’ambiente è sofisticato, con un’eleganza senza tempo che si riflette tanto nei dettagli della sala quanto nella cura maniacale della cucina. Qui, il mare arriva in tavola nella sua forma più pura, con un banco del pesce che offre infinite possibilità: nessun menu fisso, solo la freschezza del giorno, trasformata in piatti personalizzati secondo desideri e ispirazioni. A guidare questa visione è lo chef Gabriele Rastrelli, interprete di una cucina che esalta la materia prima con tecnica e sensibilità, senza mai appesantirla con inutili artifici.
Fin dal primo istante, l’atmosfera avvolge e conquista. Il benvenuto è affidato a un Americano con soda al pompelmo, un inizio vibrante che prepara il palato al viaggio gastronomico. Ogni piatto racconta una storia fatta di precisione e ricerca, mantenendo un equilibrio perfetto tra innovazione e rispetto della tradizione. Le cotture sono impeccabili, le combinazioni di sapori pensate per esaltare e sorprendere: la capasanta scottata incontra la dolcezza della pera e il carattere del tartufo nero, mentre la caramella cacio e pepe al nero di seppia gioca sulle consistenze, con il gambero rosso crudo di Mazara e una spuma di yuzu che dona freschezza e profondità.
Ci sono dettagli che fanno la differenza, come il pane semi-integrale dello chef, lasciato lievitare per un giorno prima di essere lavorato, o la scelta dei contorni che accompagnano il pesce, studiati per esaltarne ogni sfumatura senza mai sovrastarne il sapore. E poi c’è la colonna sonora, che evolve nel corso della serata: da un sottofondo elegante a una selezione di hip-hop italiano anni ‘90, con Neffa e Frankie Hi-Nrg a creare un contrasto perfetto con la raffinatezza dei piatti. Il ristorante si trasforma, diventa un luogo di incontro tra alta cucina e spirito contemporaneo, tra classicità e modernità.
E poi c’è il bar, che merita una menzione speciale. La drink list è curata da Locale Firenze, una delle realtà più prestigiose della mixology italiana, inserita tra i 50 Best Bars. La selezione di cocktail accompagna la cena con la stessa attenzione riservata ai piatti: niente è lasciato al caso, ogni abbinamento è pensato per esaltare sapori e sensazioni.
Si chiude in dolcezza, ma senza banalità. Un pre-dessert che gioca sulle sfumature tra arachide e frutto della passione introduce a una serie di creazioni che spaziano dal comfort della tradizione al tocco creativo: cioccolato, gianduia, gelato affumicato alla banana, maritozzo, lemon curd e meringa bruciata. Il tutto sigillato da un limoncello della casa, distillato dopo una lunga macerazione delle bucce, perfetto per chiudere il cerchio con un’ultima nota profonda.
Cestello non è solo un ristorante, ma un’esperienza totale. È il posto perfetto per chi cerca un’atmosfera elegante, un servizio impeccabile e una cucina capace di sorprendere senza mai perdere il contatto con la materia prima. Un indirizzo imprescindibile per chi ama il mare e il bello, in tutte le sue forme.